Menu principale:
Atti dell'evento accreditato ECM organizzato dalla ASL TO3 dal titolo "Stress lavoro correlato: due anni di esperienza nell’attività di vigilanza e controllo" che si è svolto il 8 ottobre 2013 presso l'Auditorium “Cav. Mario Magnetto” di Almese (TO). Tra i relatori il Dott. Raffaele GUARINIELLO (Procura della Repubblica di Torino), la Prof.ssa Isabella CORRADINI (Università dell'Aquila -
Atti del Convegno "Approfondimenti tecnici e normativi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori" del 7 marzo 2012, patrocinato dall'Associazione SICURLAV. Il 7 marzo 2012, presso la sala conferenze del palazzetto dello sport di Collegno (TO) il Servizio Prevenzione Sicurezza degli Ambienti di Lavoro della ASL TO3 ha organizzato, il Convegno "Approfondimenti tecnici e normativi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori". Sicurlav, ha patrocinato l'iniziativa. Sono disponibili gli atti.
Atti del seminario "EDILIZIA E FATTORI DI RISCHIO" tenutosi a Torino il 20 dicembre 2012. Evento che ha visto il patrocinio dell'associazione SICURLAV
Atti del corso di aggiornamento "Novità legislative e giurisprudenziali in materia di sicurezza e salute dei lavoratori -
INAIL -
Documento utile a fare chiarezza in un settore interessato da normative diverse tra le quali quelle relative alla sicurezza dei lavoratori.
La guida prende in esame la legislazione nazionale, le norme europee e le specifiche tecniche.
INAIL -
Programma educativo sull’ergonomia scolastica rivolto ai bambini della scuola primaria
Atti del convegno tenutosi a Bologna il 6 ottobre 2011 sul tema "La sicurezza delle macchine in edilizia". Evento organizzato da INAIL-
Atti del convegno tenutosi a Valdellatorre (TO) il 3 dicembre 2010 sul tema "La sicurezza nei cantieri temporanei e mobili: applicazione e novità normative". Slide relazione intervento del dott. Michele MONTRANO: " La nomina del coordinatore di cantiere alla luce della recente Sentenza Corte di Giustizia Europea del 7/10/2010".
Atti del Convegno di Bergamo “ASMA OCCUPAZIONALE. LUCI ED OMBRE”. L’ASMA DEL PANIFICATORE QUALE MODELLO APPLICABILE. Presentazione delle linee guida regionali nel settore della panificazione artigianale
Articolo di Marco Grandi che affronta l'analisi delle procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili attraverso l'esame degli obblighi in materia dei datori di lavoro e l'organizzazione del cantiere ai fini antincendio. Scarica l'articolo.
Manuale INAIL "Valutazione e Gestione del rischio da Stress lavoro-
Atti dell'intervento sulle problematiche relative all'interpretazione del rischio occulto e rischio palese presente sulle macchine, dell'ing. Avio Ferrarresi (Servizio Sanitario Emilia Romagna), nell'ambito dell'evento dal titolo "La sicurezza dei prodotti: Le Macchine", organizzato da INAIL-
_
28 aprile 2011
Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP
"La centralità della valutazione dei rischi nella prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali"
AVIGLIANA, via IV novembre n. 19 -
soggetto formatore: ASL TO3 -
ATTI
dott. Vito BRUNO
dott. Mario MARCHIO
dott. Michele MONTRANO
dott. Giacomo PORCELLANA
dott. Paolo PICCO
dott. Giorgio SERAFINI
ing. Marco VIGONE
Infortuni sul lavoro: l'importanza della valutazione dei rischi
L’obbligo di valutazione dei rischi: dalla Direttiva 391/89/CEE al DLgs 81/08 …passato … presente … futuro
La valutazione dei rischi in edilizia: pianificazione e piano operativo di sicurezza
La valutazione dello stress lavoro correlato
La valutazione del rischio incendio e il piano di emergenza
L’importanza della valutazione dei rischi: un caso di malattia professionale
La valutazione dei rischi nella progettazione delle macchine