CIRCOLARI - PREVENZIONEDOC

Vai ai contenuti

Menu principale:

CIRCOLARI

SICURLAV

ANNO 2015

Circolare n. 32 del 29/07/2015
Sentenza del TAR per il Lazio - Sez. Terza Bis - n. R.P.C. 8765/2015, sul ricorso n. 8533/2012 proposto da UNCI e CONFSAL nei confronti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Circolare n. 3 del 13 febbraio 2015

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto – Chiarimenti



ANNO 2013

Circolare n. 32 del 31  gennaio 2013
Decreto interministeriale sulle procedure standardizzate - chiarimenti inerenti al termine finale dell'esercizio della facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi (articolo 29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 8 I, e successive modifiche e integrazioni

Circolare n. 9 del 5 marzo 2013 - (Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro, già Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro, Divisione VI
Circolare n. 9 del 5 marzo 2013 - D.M. 11 aprile 2011 concernente la “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'Ali. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo” - Chiarimenti

Circolare n. 12 dell’11 marzo 2013
Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni” – Chiarimenti

Circolare n. 21 dell’10 giugno 2013
Chiarimenti in merito all’applicazione dell’Accordo del 22 febbraio 2012 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’art.73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e successive modifiche ed integrazioni

ANNO 2012
Nota prot. 61 del 26 gennaio 2012 - Direzione Regionale del Lavoro per la Sardegna - Settore Ispezione del Lavoro
Corsi di aggiornamento per gli addetti e i responsabili del servizio di prevenzione e protezione laureati in ingegneria

Nota prot. n. 37/0000619 del 16 gennaio 2012 - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) - art. 44 bis del D.P.R. n. 445/2000 - non autocertificabilità

Circolare n. 8 del 24 maggio 2012

Sicurezza nell’uso delle ceste autoprodotte portate dai trattori in ambito agricolo e forestale

Circolare n. 11 del 25 maggio 2012
Chiarimenti sulle modalità di richiesta delle verifiche periodiche di cui all'allegato VII del D. Lgs n. 81/2008

Circolare n. 16  del 4 luglio 2012
Lavoratori autonomi - attività in cantiere - indicazioni operative per il personale ispettivo

Circolare n. 13 del 5 giugno 2012
Chiarimenti in merito alle problematiche della formazione dei lavoratori nel settore edile, specificatamente in relazione al coinvolgimento nell'attività formativa degli "organismi paritetici

Circolare n. 15 del 27 giugno 2012

Dispositivi di Protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi

Circolare n. 23 del 13 agosto 2012
Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui alll'allegato VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo - Chiarimenti.


ANNO 2011
Lettera circolare n. 0001940 del 25 gennaio 2011
Orientamenti per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di deboli intensità all'amianto). Comunicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 7 febbraio 2011

Circolare n. 5 del 11 febbraio 2011
Quadro giuridico degli appalti

Circolare n. 3328 del 10 febbraio 2001
Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiere

Circolare n. 15/SEGR/3326 del 10 febbraio 2011
Concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4. dell'allegato VI al D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

Circolare n. 13 del 19 aprile 2011
Lavori in ambienti sospetti di inquinamento

Circolare n. 15/VI/00113987MA001.A001 del 19 maggio 2011
Chiarimenti in merito alle modifiche all'art. 38, comma 1 del D. Lgs. n. 81/2008, introdotte dal D. Lgs. n. 106/2009

Circolare n. 15/VI/0014878MA001.A001 del 30 giugno 2011
Aggiornamento banca dati del CPT di Torino

Circolare n. 15/VI/0014877MA001.A001 del 30 giugno 2011

Applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP e SDS nell'ambito del D. Lgs. n. 81/2008

Circolare n. 15/VI/0015816MA001.A001 del 11 luglio 2011
Primi chiarimenti sul sistema di controllo (art. 30 comma 4 del D. Lgs. n. 81/2008) ed indicazioni per l’adozione del sistema disciplinare (art.30 comma 3 del D. Lgs. n. 81/2008) per le aziende che hanno adottato un modello organizzativo e di gestione definito conformemente alle Linee Guida UNI INAIL (edizione 2001) o alle BS OHSAS 18001:2007 con Tabella di correlazione tra l’art.30 del D.Lgs. n. 81/2008 – Linee Guida UNI INAIL – BS OHSAS 18001:2007 per l’identificazione delle “parti corrispondenti” di cui al comma 5 dell’art. 30

Circolare n. 20 del 29 luglio 2011
Attività di formazione in materia di sicurezza e salute svolta da enti bilaterali e organismi paritetici o realizzata in collaborazione con essi

Circolare n. 21 del 8 agosto 2011
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Primi chiarimenti in ordine al contenuto delle istanze di cui al punto 1.1 dell'Allegato III al D.M. 11/04/11


ANNO 2010

Circolare n. 29 del 27 agosto 2010
Quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota.

Nota prot. 15NII0017549/MAOOl.A007 del 19 agosto 2010
Parere in ordine ali costi della sicurezza riguardanti gli "apprestamenti" con particolare riferimento ai "baraccamenti".

Lettera circolare del 18 novembre 2010
Approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato.
Nota del 18 novembre 2010
Valutazione dello stress lavoro-correlato.

Circolare n. 42 del 9 dicembre 2010
Lavori in ambienti sospetti di inquinamento.

Circolare n. 44 del 22 dicembre 2010
Requisiti di sicurezza delle motoagricole

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu